PROGRAMMA “MI PRENDO CURA” ANNO 2022
Pubblicata il 11/08/2022
L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
Informa i cittadini beneficiari del programma “Ritornare a casa PLUS” che potranno accedere ai contributi previsti dal Programma complementare “MI PRENDO CURA”, per il rimborso delle seguenti spese sostenute nell’anno 2022, con decorrenza dalla data di ammissione al finanziamento del progetto personalizzato Ritornare a casa PLUS:
Informa i cittadini beneficiari del programma “Ritornare a casa PLUS” che potranno accedere ai contributi previsti dal Programma complementare “MI PRENDO CURA”, per il rimborso delle seguenti spese sostenute nell’anno 2022, con decorrenza dalla data di ammissione al finanziamento del progetto personalizzato Ritornare a casa PLUS:
- medicinali, ausili e protesi che non siano soddisfatti dal Servizio sanitario regionale e di forniture di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti. L’utenza per la fornitura di energia elettrica deve essere relativa al luogo in cui dimora il beneficiario;
- acquisizione di servizi professionali di assistenza a favore delle persone che avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto “Ritornare a casa plus”, formalmente acquisita dall'ambito plus di riferimento, siano in attesa dell'attivazione del programma da oltre trenta giorni.
Il rimborso potrà essere concesso per l’ammontare massimo di duemila euro una tantum, che verrà rapportato all’ISEE socio-sanitario in corso di validità del nucleo familiare del beneficiario del programma RAC Plus, secondo la seguente tabella:
ISEE fino a euro 15.000,00 | rimborso senza decurtazione |
ISEE compreso fra euro 15.001 e euro 25.000 | rimborso decurtato del 5% |
ISEE compreso fra euro 25.001 e euro 35.000 | rimborso decurtato del 10% |
ISEE compreso fra euro 35.001 e euro 40.000 | rimborso decurtato del 25% |
ISEE compreso fra euro 40.001 e euro 50.000 | rimborso decurtato del 35% |
ISEE compreso fra euro 50.001 e euro 60.000 | rimborso decurtato del 50% |
ISEE compreso fra euro 60.001 e euro 80.000 | rimborso decurtato del 65% |
ISEE oltre 80.000 euro | rimborso decurtato del 80% |
Qualora le istanze presentate superino la dotazione finanziaria assegnata al Comune di Decimoputzu,
l’amministrazione provvederà a una riduzione proporzionale dell'importo attribuito a ciascun beneficiario.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 31.12.2022
Il bando, i moduli di domanda e l’Informativa sulla Privacy sono reperibili presso gli Uffici dei Servizi Sociali, siti in via Roma n°24, il lunedì e il giovedì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:30 alle 16:30, o scaricabili dal sito del Comune all’indirizzo www.comune.decimoputzu.ca.it
L'istanza relativa alla richiesta di contributo, per il rimborso delle spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, corredata dalla documentazione richiesta,
dovrà essere presentata mediante una delle seguenti modalità:
L'istanza relativa alla richiesta di contributo, per il rimborso delle spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, corredata dalla documentazione richiesta,
dovrà essere presentata mediante una delle seguenti modalità:
- a mano, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì ore 11:00 – 13:00 e il martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle 18:00)
- via mail, in formato PDF, a: protocollo@comune.decimoputzu.ca.it;
- via PEC, in formato PDF, a: protocollo.decimoputzu@legalmail.it;
- con deposito della documentazione in busta chiusa all'interno della cassetta allestita all'ingresso principale del palazzo municipale.
Per informazioni contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai seguenti recapiti telefonici: 07096329231 - 07096329234
o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: servizi.sociali@comune.decimoputzu.ca.it
o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: servizi.sociali@comune.decimoputzu.ca.it
N.B.: LE DOMANDE DI ACCESSO AL PROGRAMMA “MI PRENDO CURA” ANNO 2022 INOLTRATE ALLA E-MAIL DEI SERVIZI SOCIALI NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE
F.to L'Assessore alle Politiche Sociali
Carlo Piras
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
124.85 KB |
![]() |
106.02 KB |
![]() |
69 KB |
![]() |
74.13 KB |
![]() |
324.38 KB |